[rockthemes_specialgridblock avoid_sidebar=”header” skip_sg=”true”]
[/rockthemes_specialgridblock] [rockthemes_specialgridblock avoid_sidebar=”before” skip_sg=”true”]
Bioarchitettura significa progettare “ecologicamente corretto” nei confronti dell’ecosistema integrando le attività dell’uomo alle pre-esitenze ambientali al fine di migliorare la qualità della vita.
[/rockthemes_iconictext]
Realizziamo oggetti di design per rendere unico ogni progetto portando avanti il nostro concetto di “architettura sartoriale”, il design cucito sulle vostre esigenze.
[/rockthemes_iconictext]
Seguire un progetto dallo studio su carta alla realizzazione fisica, studiando le tendenze attuali, fornendo al committente massima qualità ed un interlocutore unico.
[/rockthemes_iconictext]
La nostra mission è dare ai nostri committenti non quello che volevano, ma quello che sognavano, curando nel dettaglio le varie fasi di realizzazione: dallo strutturale al dettaglio di finitura.
[/rockthemes_iconictext]
Progettare per “emozionare” ed offrire il miglior comfort possibile. Ascoltiamo i bisogni dei nostri committenti per ottimizzare gli spazi della casa e non solo: ristoranti, negozi, uffici, hotel ed infrastrutture pubbliche sono altri campi in cui lo studio.SL45 offre i suoi servizi.
[/rockthemes_iconictext]
Coinvolgere tutti i sensi con ambienti curati con dettagli mirati al vostro benessere. Che sia un soggiorno in hotel/B&B o un piacevole fine settimana in SPA, il nostro obiettivo è offrire la migliore esperienza sensoriale a chi vive i nostri spazi.
[/rockthemes_iconictext]
Fabio Iannone, architetto e designer italiano, vive e lavora a Nocera Inferiore.
Si laurea alla facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” nel 2008.
La sua formazione inizia a definirsi già durante il percorso universitario, mentre matura esperienza lavorando presso alcuni studi già affermati perfezionandosi come progettista.
Dopo la laurea inizia il suo percorso di libero professionista, sempre alla ricerca di nuove sfide, opere da realizzare e partecipando a diversi concorsi per idee con il gruppo SL45 , tra i quali il Cibaf e il concorso Morelato.
Le sue esperienze di progettazione lo portano ad appassionarsi al design a tal punto da iniziare a disegnare oggetti di arredo sempre ricercati e innovativi.
Attualmente si dedica con passione alla professione offrendo progetti sempre innovativi, dal design ricercato, per soddisfare al meglio le esigenze delle committenze.
rockthemes_shortcode_start[rockthemes_social_icons][rockthemes_social_icons_single url=”http://www.facebook.com” icon_class=”icomoon icomoon-icon-facebook” icon_url=””]undefined[/rockthemes_social_icons_single][rockthemes_social_icons_single url=”http://www.twitter.com” icon_class=”icomoon icomoon-icon-twitter” icon_url=””]undefined[/rockthemes_social_icons_single][rockthemes_social_icons_single url=”https://www.instagram.com/?hl=it” icon_class=”icomoon icomoon-icon-instagram” icon_url=””]undefined[/rockthemes_social_icons_single][/rockthemes_social_icons]rockthemes_shortcode_end[/rockthemes_team_members_single][rockthemes_team_members_single name=”Luigi Giordano” company=”architect & designer” external_url=”” member_image_url=”http://www.studiosl45.it/wp-content/uploads/2018/08/luigi-round.png” member_image_id=”4622″ social_icons_title=”undefined”]
Luigi Giordano, architetto e designer italiano, vive e lavora a Salerno. Si laurea alla Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli ” Federico II ” nel maggio del 2009.
Già durante il percorso universitario, ha avuto la possibilità di sperimentare e confrontarsi con realtà diverse, collaborando con alcuni studi di progettazione.
La sua crescita professionale e personale avviene anche grazie alla progettazione di abitazioni private, quali la Casa FG, a Sarno, la Casa DV a Giffoni Valle Piana.
Nel 2010 partecipa al Corso di alta formazione “Hotel Experience Design V” organizzato dal Poli.design di Milano, conclusosi con il progetto Imprint Communication Hotel.
Con il gruppo di progettazione architettonica SL45 ha partecipato a diversi concorsi internazionali di progettazione architettonica e di design, tra i quali il Cibaf e il concorso Morelato.
Attualmente esercita la professione con tenacia e passione, cercando costantemente di offrire progetti e prodotti innovativi, di qualità e dal design ricercato.
rockthemes_shortcode_start[rockthemes_social_icons][rockthemes_social_icons_single url=”http://www.facebook.com” icon_class=”icomoon icomoon-icon-facebook” icon_url=””]undefined[/rockthemes_social_icons_single][rockthemes_social_icons_single url=”http://www.twitter.com” icon_class=”icomoon icomoon-icon-twitter” icon_url=””]undefined[/rockthemes_social_icons_single][rockthemes_social_icons_single url=”https://www.instagram.com/?hl=it” icon_class=”icomoon icomoon-icon-instagram” icon_url=””]undefined[/rockthemes_social_icons_single][/rockthemes_social_icons]rockthemes_shortcode_end[/rockthemes_team_members_single][/rockthemes_team_members]